La celebrazione ben preparata e sentita aveva come tema "Olio di Letizia", dalle letture, alle testimonianze, alle preghiere spontanee e ai canti, il tutto racchiuso in un clima di unità e di fraternità.Chi ha conosciuto Angelo, anche solo da pochi anni (come me), si è affezionato alla sua figura semplice e sensibile, ecco perchè siamo venuti a questo momento di grande grazia. Come ogni chiamata, quella di Angelo si realizza nel segno dell'assoluta gratuità, infatti l'amore di Dio è un puro dono. Dio lo ha scelto, lo ha chiamato e lo fà testimone credibile della sua parola.
Oltre a queste due celebrazioni, dobbiamo continuare ad accompagnare Angelo con la preghiera, ci stringiamo a lui per fagli sentire quanto le persone che lo conoscono lo amano e lo stimano e gli auguriamo di rimanere sempre quella persona, un sacerdote per la gente e della gente, che non sia solamente preso da mille impegni, dalle cose da fare, ma sia sempre attento al cuore di ogni persona che lo circonda, proprio come lo era il Signore Gesù.......perchè il nostro cuore è uno degli "ingredienti" principali che ogni cristiano deve avere puro,"aperto", perchè dal cuore non escono solo pensieri ed azioni positive, ma anche quelle negative, come le tentazioni,le maldicenze,la malvagità....quindi,dobbiamo sempre impegnarci per non farlo "indurire"....Concludo pregando il Signore affinchè sostenga Angelo e i sacerdoti nel cammino della loro vita e in quello sacerdotale, li colmi di consolazione e grazia per il lavoro che svolgono in mezzo a noi e nelle missioni e rafforzi quelli che sono nella tentazione.
Signore consegno anche alla tua benevolenza: i sacerdoti che mi hanno donato i sacramenti, quelli che mi hanno assolto i peccati, i sacerdoti che mi hanno donato l'Eucarestia, quelli che mi hanno incoraggiato e consigliato ed in particolare la mia guida spirituale (solitamente lo chiamo albero maestro o Amico), conservali nel tuo cuore, dona a loro molte benedizioni, nel tempo presente e nel'eternità.Amen
Nessun commento:
Posta un commento